Secchio Bokashi Singolo “Cappuccino” +1kg Attivatore

59,99

Il secchio singolo per il compostaggio Bokashi.

Come aggiunta al vostro StarterKit (se siete in tanti a casa per esempio) e avete bisogno di un terzo secchio.

Oppure da usare da solo se non potete completare tutto il ciclo del compostaggio bokashi perché non avete il posto/tempo per sotterrarlo e creare nuovo terriccio, ma volete lo stesso ricuperare il succo di bokashi da usare come fertilizzante per le vostre piante!

Usato da solo, il secchio singolo vi permette di raccogliere l’umido in casa, senza moscerini, né muffe, ne cattivi odori, grazie all’Attivatore che va sparso dopo ogni aggiunta di resti nel secchio.

Grazie all’attivatore il vostro secchio dell’umido andrà svuotato solo quando sarà pieno e non perché comincia a puzzare!

I resti di cucina non si trasformeranno in compost nel secchio, ma saranno fermentati …il che impedirà il marcimento. Leggete la tappa #03 BIS sulla pagina “Mi Lancio” per piu informazioni.

Con un nuovo colore sobrio, talpa & bianco, entrerà con eleganza e discrezione nella vostra cucina.

Un secchio per Bokashi, dalla capacità di 16 litri, completo dei suoi accessori (un colino, una pressa, un recipiente per il succo, un misurino) e di 1kg di Attivatore.

Desiderate completare tutto il ciclo? Allora avrete bisogno di due secchi.In questo caso è piu conveniente acquistare uno StarterKit.

Perchè due secchi? Siccome, quando il primo secchio sarà riempito, il suo contenuto dovrà fermentare- chiuso e senza odori non vi preoccupate- per almeno due settimane. Quindi durante questo tempo inizierete a riempire il secondo secchio. Trovate qui le risposte alle Domande Frequenti.

Il sacco da 1kg di Attivatore (o Fermento Attivatore) basta generalmente per trattare decine di secchi di materia, quindi in media è sufficiente per tre mesi se il nucleo familiare è composto da due persone, o sei mesi se invece siete in 4!

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Peso 4 kg
Dimensioni 32 × 27 × 39 cm
This site is registered on wpml.org as a development site.